Canali Minisiti ECM

Intesa Comuni-farmacie: farmaci a domicilio

Farmacia Redazione DottNet | 19/05/2020 18:59

Firmato il protocollo tra Anci e la federazioni dei farmacisti

 Un protocollo d'intesa per la consegna a domicilio dei medicinali è stato sottoscritto tra Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Federfarma e Assofarm. In collaborazione con le amministrazioni comunali e le associazioni di volontariato - si legge in una nota - ai pazienti sarà garantito un più agevole accesso alla terapia farmacologica prescritta dal medico. "Ringrazio i farmacisti e le farmacie per l'immensa opera di assistenza che stanno profondendo durante questa emergenza, talvolta mettendo a rischio la loro stessa vita. L'iniziativa s'inserisce tra le tante avviate da Anci per migliorare e tutelare la salute dei cittadini ed è prova di una capacità di relazione e collaborazione che dovrà sopravvivere al Covid-19", ha commentato Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci".

pubblicità

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli sottolinea: "I farmacisti italiani in questi mesi hanno operato instancabilmente per garantire assistenza, ma anche informazione e conforto a tutti i cittadini, e le farmacie sono state un presidio territoriale sempre accessibile. Con questo accordo nato su nostra iniziativa si aggiunge e si generalizza a tutto il territorio nazionale un ulteriore servizio destinato alle persone più fragili".  Dal canto suo il presidente di Federfarma Marco Cossolo spiega: "In sinergia con Anci, le farmacie possono rafforzare ulteriormente il servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio, in favore di cronici e anziani e di quanti non possono lasciare il proprio domicilio. In questi mesi il ruolo della farmacia si conferma essenziale nell'ambito dell'organizzazione territoriale del Servizio sanitario nazionale". 

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"